top of page

CONVIVIALITA'
 

logo in giro con gli amici
Segnalazioni

IN GIRO CON GLI AMICI – Questo è il logo e il significato delle iniziative turistico  culturali che organizziamo per i nostri associati a partire dal 2023.

Sono momenti da condividere,  per scoprire o riscoprire i luoghi simbolo della cultura e dell’arte ceramica.

Mentre il logo SEGNAL AZIONI sta ad indicare luoghi e mostre che suggeriamo di visitare con noi o in autonomia.

 

Abbiamo iniziato nel mese di febbraio 2023 con la visita del Sacrario dei martiri fascisti presso la Questura di Varese, nell’ambito della mostra dedicata al pittore Giuseppe Montanari.

il nostro particolare interesse è dovuto al fatto che, questo ambiente oltre ad essere unico rimasto nel suo genere, sfoggia un   rivestimento in piastrelle di ceramica di colore nero, prodotte a Laveno dalle maestranze della S.C.I. in terraglia forte smaltata, sia con finitura lucida che opaca con decoro in oro zecchino steso a mano.

Il progetto completo, contenente i disegni preparatori e gli spolveri di Guido Andlovitz, è datato 1933 – 1938 ed è conservato al MIDeC.

 

Il secondo appuntamento, nel mese di marzo, ci ha portato a Gazzada, in quella Villa Cagnola già immortalata dal vedutista veneziano Bellotto, la cui tela è in bella mostra presso la Pinacoteca di Brera.

Villa Cagnola, oltre alla stupefacente collezione di Madonne dipinte, di pregiati arazzi fiamminghi e di mobili antichi, possiede una ragguardevole collezione di porcellane antiche e ceramiche di diversa provenienza.

Le guide, preparatissime, ci hanno illustrato la bellezza e la raffinatezza di rari pezzi prodotti da famose manifatture europee come quelle di Meissen in Germania, della Real Fabbrica di Capodimonte e della Real Fabbrica Ferdinandea, per non parlare delle maioliche e delle porcellane prodotte in Toscana da Ginori e di molte altre di produzione veneziana e lombarda, tutte splendidamente decorate da importanti artisti. Numerosi anche i pezzi in gres e porcellana cinese molto antichi. Tra le curiosità, abbiamo potuto scoprire la tonalità “blu Milano”     di alcune ceramiche del XVII e XVIII secolo.

Un gustoso aperitivo ha concluso in allegria la piacevole mattinata.

Nel mese di Aprile abbaimo potuto ammirare la collezione permanente e la mostra dedicata all'antiquario Subert presso il Museo della Ceramica Giacetti di Saronno.

 

Indicativamente i prossimi appuntamenti potrebbero essere i seguenti:

Maggio o Giugno  - Visita al MIC di Faenza.

 

Maggio o Giugno(da definire)- Le Albisole – Escursione ad Albissola Marina e Albisola Superiore.

 

Maggio o Giugno (da definire)- Badia di Ganna e Museo della ceramica di Ghirla.

 

Giugno o Luglio (da definire) - Visita alla Villa delle Porta Bozzolo con apericena.

 

Settembre – Escursione al Museo della Ceramica di Mondovì  con pranzo tipico.

 

Ottobre – Visita al Castello Sforzesco di Milano con particolare visita alla collezione di ceramiche lombarde.

 

Dicembre – pranzo sociale .

 

Forniremo notizie più dettagliate, con le modalità di prenotazione,  via mail e tramite la nostra newsletter.

 Logo originale Amici del MIDeC
bottom of page